Categorie
GAL DAUNOFANTINO: EROGATI FINANZIAMENTI PER 2,5 MILIONI A 46 NUOVE IMPRESE INNOVATIVE EXTRA AGRICOLE, GENERANDO 5 MILIONI DI EURO DI INVESTIMENTI DIRETTI SUL TERRITORIO
22 Febbraio 2021Pubblicato da: Gal DaunOfantino NewsUna gran bella iniezione di sviluppo e di fiducia sta per riverberarsi nel territorio del Gal DaunOfantino (nei quali rientrano i territori dei Comuni di Manfredonia, Zapponeta, Margherita di Savoia, Barletta, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli) grazie ai 2,5 milioni di euro di finanziamento del bando Feasr multimisura per la “Creazione di start-up ed imprese innovative...
“PROGETTO FISHISSIMO”, IL PROGETTO CHE INCENTIVA IL CONSUMO DI PESCE FRESCO A SCUOLA
26 Maggio 2023Pubblicato da: Gal DaunOfantino NewsIn svolgimento l’azione educativa del progetto “Fishissimo” promosso dal Gal Daunofantino nell’ambito del progetto a titolarità PO-Feamp 2014/2020 Azione 2 intervento 2.1 della misura 4.63 del Piano di Azione Locale Daunofantino srl. Tante le scuole dell’infanzia coinvolte nei comuni di Manfredonia, Zapponeta, Margherita di Savoia e Manfredonia. Preparare e accompagnare...
PUBBLICATA SUL BURP N°44 DEL 11/05/2023 LA RIAPERTURA TERMINI DEL BANDO FEASR 3.1 “POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE TERRITORIALE” (IV fascia)
12 Maggio 2023Pubblicato da: Gal DaunOfantino NewsE’ stata pubblicata sul BURP n° 44 del 11-05-2023, la riapertura dei termini del Bando FEASR 3.1 “Potenziamento e valorizzazione del capitale territoriale”(operatività SIAN 16/05/2023 – 07/06/2023; scadenza presentazione domande 12/06/2023). Tale azione, rientrante nel Piano di Sviluppo Locale del Gal DaunOfantino a valere sulle risorse del Psr Puglia 2014/2020, è riservato alle...
PUBBLICATA SUL BURP N° 40 DEL 27/04/2023 LA GRADUATORIA PROVVISORIA DEL BANDO MULTIMISURA FEASR “5.3” E 5.4″ PER LA “CREAZIONE DI START-UP ED IMPRESE INNOVATIVE EXTRA AGRICOLE”
27 Aprile 2023Pubblicato da: Gal DaunOfantino NewsE’ stata pubblicata sul BURP n° 40 del 27-04-2023 la graduatoria provvisoria ( e relativi atti amministrativi) del bando FEASR 5.3 (Promozione della diversificazione in attività innovative extragricole: premio alle start-up innovative) e 5.4 (Promozione della diversificazione in attività innovative extragricole, innovative e a servizio della SSL). Tale bando rientra nel Piano...
DETERMINA RUP N.2 DEL 06/04/2023 PIANO DI SVILUPPO RURALE 2014-2020. MISURA 19 – SOTTOMISURA 19.2 “SOSTEGNO ALL’ESECUZIONE NELL’AMBITO DEGLI INTERVENTI DELLA STRATEGIA”. SSL 2014/2020 GAL DAUNOFANTINO – AZIONE 3 – INTERVENTO 3.1 – POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE TERRITORIALE – APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA DEFINITIVA DELLE DOMANDE DI SOSTEGNO AMMESSE E NON AMMESSE AL FINANZIAMENTO (III^FASCIA)
13 Aprile 2023Pubblicato da: Gal DaunOfantino NewsLa PCP del prossimo futuro
31 Marzo 2023Pubblicato da: Gal DaunOfantino PescaObiettivo della Politica Comune della Pesca è quello di offrire opportunità e condizioni redditizie e competitive lungo tutta la filiera, a partire dal prelievo e passando per tutti gli altri anelli della catena. La PCP dovrebbe inoltre favorire la creazione di posti di lavoro diretti e indiretti e lo sviluppo...
Nella giornata mondiale sull’acqua l’Onu lancia l’allarme rischio crisi
28 Marzo 2023Pubblicato da: Gal DaunOfantino PescaL’acqua è sempre più a rischio nel mondo a causa dell’eccesivo consumo e spreco. A lanciare l’allarme è l’Onu in occasione della Giornata mondiale sull’Acqua, mettendo in evidenza come la carenza di acqua stia portando ad un imminente rischio di una crisi globale. Il Segretario generale dell’Onu Antonio Guterres mette...
Fiere, eventi e convegni 2023
22 Marzo 2023Pubblicato da: Gal DaunOfantino PescaITALIA B/Open: Verona 2-5 aprile. Cibus Connecting Italy: Parma 29-30 marzo. Cibus tee: Parma 24-27 ottobre. HostMilano: Milano 13-17 ottobre. iMEAT by Ecod: Modena 6-28 marzo. Regrifera: Bologna 7-9 novembre. Tuttofood, Tuttoseafood: Milano 8-11 maggio. ESTERO AFRAQ23: African Aquaculture: Lusaka (Z), 13-16 novembre. Anuga: Colonia (D), 7-11 ottobre. Aquaculture Europe:...
Nuovi “mostri”
22 Marzo 2023Pubblicato da: Gal DaunOfantino PescaSono sempre più numerose le specie aliene che invadono l’area del mar Mediterraneo, dove le responsabilità sono da ricercarsi per lo più in azioni umane (creazione del Canale di Suez), coniugate con gli effetti dei cambiamenti climatici. I due elementi assieme favoriscono lo spostamento delle specie ittiche verso latitudini più...