ALLA CORTE DEGLI SVEVI – manifestazione

castello 2Come si viveva ai tempi del Medioevo, tra guerre e carestie? Quali erano gli usi e i costumi dell’epoca? Che tipo di pietanze si consumavano? Quali le ripercussioni sull’attualità?
Sono alcune delle domane cui cercherà di dare delle risposte, anche di ordine pratico, la manifestazione “Alla corte degli Svevi” concepita dal Gal DaunOfantino, l’agenzia di sviluppo e valorizzazione del territorio dei Comuni di Manfredonia, San Ferdinando di Puglia, Trinitapoli e Zapponata, in collaborazione con il Gal Gargano, il Gal Meridaunia, il Gal Marsica, sostenuta dall’Ente Parco nazionale del Gargano e patrocinata dalla Provincia di Foggia.

Una incursione in un periodo storico fra i più intensi e fervidi di iniziative politiche e culturali, non solo per la nascente nuova città voluta da re Manfredi che intese raccogliere e perpetuare l’eredità dell’antica e opulenta Siponto divenuta non più vivibile a causa dei terremoti e delle derivate conseguenze. E sarà proprio la fortezza reale che si erge maestosa in riva al mare del golfo la location affascinante dell’evento. Fulcro della cinta muraria innalzata a difesa delle città, è la testimonianza concreta di quel glorioso Medioevo sopravvissuta al tempo e ai tanti avvenimenti che la hanno attraversata. La due giorni alla Corte degli Svevi si svilupperà, per l’organizzazione dall’agenzia Carpediem&Scenario associati di Manfredonia, in due giornate: venerdì 25 e sabato 26 prossimi.