Con la presente si informa che l’Autorità di Gestione del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Puglia 2014/2020 con determinazione n. 3 del 16 gennaio 2017 ha pubblicato il nuovo Avviso pubblico (che si allega) della Misura 19 – Sottomisura 19.1 “Sostegno preparatorio del PSR 2014-2020 delle attività propedeutiche sella Strategia di Sviluppo Localee il Bando pubblico per la Sottomisura 19.2 “Sostegno all’esecuzione degli interventi nell’ambito della Strategia di Sviluppo Locale di tipo partecipativo” e Sottomisura 19.4 “Sostegno per i costi di gestione e animazione” per la selezione delle proposte di Strategie di Sviluppo Locale (SSL) e dei Gruppi di Azione Locale (GAL).
Tali procedure sostituisco e annullano quelle avviate in precedenza dalla Regione Puglia che, per una serie di motivazioni amministrative, ha ritenuto opportuno procedere nuovamente all’iter di selezione delle SSL proposte dai GAL.
Principale novità del nuovo Bando è l’eleggibilità del territorio del Comune di Barletta al fondo FEASR (Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale).
Il GAL Daunofantino in continuità con il percorso di ascolto, animazione e condivisione svolto da luglio 2016 per la definizione della Strategia e del Piano di azione locale da candidare alla precedente selezione, sta avviando una nuova serie di incontri funzionali alla nuova candidatura della Strategia di Sviluppo Locale e relativo Piano di Azione Locale che ricomprenda il territorio di Barletta e che risponda pienamente al nuovo bando.
Il territorio del GAL Daunofantino, coerentemente con quanto definito dalla Regione Puglia, beneficerà del plurifondo ossia nella strategia potrà prevedere la realizzazione di interventi a valere su diversi fondi SIE (Fondi strutturali e di investimento europei) in particolare il FEASR (Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale) e il FEAMP (Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca); di seguito l’eleggibilità dei territori come previsto dal bando:
- feasr/FEAMP per i comuni di Barletta, Manfredonia, Margherita di Savoia e Zapponeta;
- SOLO feasr per i comuni di San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli.
La SSL del GAL Daunofantino, definita in base al percorso partecipativo e presentata al territorio in data 26 luglio 2016, ha quale obiettivo quello di <<Migliorare l’attrattività del Territorio, tutelare il patrimonio materiale ed immateriale, ivi compreso quello enogastronomico tipico, attraverso la realizzazione di uno sviluppo integrato e sistemico.>> e opera in funzione dei seguenti tre obbiettivi strategici:
- Offerta turistica integrata e diversificata nel rispetto delle caratteristiche del territorio;Salvaguardia e valorizzazione del patrimonio naturale, storico e culturale;
- Competitività dei sistemi economici presenti nel territorio (agroalimentare, ittico, artigianale, commercio).
Di seguito si riporta calendario degli appuntamenti che si svolgeranno in tutti i comuni dell’area GAL Daunofantino:
COMUNE | DATA | ORA | LUOGO |
MANFREDONIA | 13 febbraio 2017 | ore 18:00 | Centro di Informazione ed Accoglienza Turistica del GAL sito in piazzetta Mercato 9 |
BARLETTA | 16 febbraio 2017 | ore 18:00 | “Cantina Bardulia” via Foggia 118 |
ZAPPONETA | 20 febbraio 2017 | ore 18:00 | Sala Consiliare Comune |
TRINITAPOLI | 21 febbraio 2017 | ore 18:00 | Auditorium dell’Assunta |
MARGHERITA DI SAVOIA | 22 febbraio 2017 | ore 18:00 | Sala Consiliare Comune |
SAN FERDINANDO DI PUGLIA | 23 febbraio 2017 | ore 18:00 | Coop. Coldiretti, Via Barletta 27 |
Al fine di una massima condivisione della Strategia di Sviluppo Locale da candidare al nuovo bando con scadenza il prossimo 20/03/2017 si invitato tutti i cittadini, operatori, imprese, associazioni e le realtà che operano sul territorio a partecipare agli incontri in calendario.
Si chiede inoltre di partecipare al percorso di ascolto e condivisione della strategia compilando il questionario cliccando su questo link; tale attività sarà utile a definire i migliori strumenti per raggiungere gli obiettivi di sviluppo e soddisfare i desiderata del territorio.
La compilazione del questionario dovrà prevedere anche la tipologia di investimento e la quantificazione dei costi così da poter meglio destinare le risorse.
Il questionario dovrà necessariamente essere recapitato al GAL entro le ore 13:00 del 02/03/2017.
DIARIO ATTIVITA’
-
MANFREDONIA 13 FEBBRAIO 2017
Il 13 Febbraio 2017, a Manfredonia, alle ore 18.00 c/o il Centro di Informazione ed Accoglienza Turistica sita in piazzetta Mercato primo incontro partecipato con istituzioni, esperti e territorio
-
BARLETTA 16 FEBBRAIO 2017
Il 16 Febbraio 2017, a Barletta, alle ore 18.00 c/o “Cantina Bardulia” in Via Foggia, 118 si è svolto il secondo incontro partecipato con istituzioni, esperti e territorio
-
ZAPPONETA 20 FEBBRAIO 2017
Il 20 Febbraio 2017, a Zapponeta, alle ore 18.00 c/o Aula Consiliare del Comune si è svolto il terzo incontro partecipato con istituzioni, esperti e territorio
Video
-
TRINITAPOLI 21 FEBBRAIO 2017
Il 21 Febbraio 2017, a Trinitapoli, alle ore 18.00 c/o “Auditorium dell’Assunta” si è svolto il quarto incontro partecipato con istituzioni, esperti e territorio
Video
-
MARGHERITA DI SAVOIA 22 FEBBRAIO 2017
Il 22 Febbraio 2017, a Margherita di Savoia, alle ore 18.00 c/o Aula Consiliare del Comune si è svolto il quinto incontro partecipato con istituzioni, esperti e territorio
Video
-
SAN FERDINANDO DI PUGLIA 23 FEBBRAIO 2017
Il 23 Febbraio 2017, a San Ferdinando di Puglia, alle ore 18.00 c/o Coop. Coldiretti si è svolto il sesto e ultimo incontro partecipato con istituzioni, esperti e territorio
Video