Degusto col DaunOfantino

La cucina dauna d’autore allo Sheraton Roma Hotel dell’Eur. Una ambientazione di grande suggestione per degustare le prelibatezze culinarie della ricca e straordinaria terra di Capitanata, ma anche per parlare dei prodotti rigorosamente genuini come terra e sole del Tavoliere produce.
In una parola “deGusto”, Settimana della gastronomia dauna.

Per sei giorni dal 28 settembre al primo ottobre 2007, la gastronomia dauna salirà…in tavola. Un appuntamento succulento non privo di contorni culturali attinti alla più accreditata tradizione dauna, per promuovere le specialità della Capitanata.
Un evento realizzato a più mani: la Camera di commercio e l’Amministrazione provinciale di Foggia, il Consorzio “Il Tavoliere”, il GAL DaunOfantino e il GAL Meridiana, il PIt 1 Tavoliere e naturalmente la catena Sheraton Hotel.
Protagonisti maliardi saranno gli chef e i ristoratori della provincia che proporranno agli ospiti, piatti tipici preparati secondo le antiche ricette della tradizione dauna.
I vari ristoranti dello Sheraton presenteranno ogni giorno un distino e diverso menu à la carte ognuno dei quali presenterà ed esalterà i prodotti di qualità e dunque faranno conoscere e degustare i piatti della nostra terra.
Il Gal DaunOfantino ha affidato la preparazione di un menu sufficientemente rappresentativo della vasta gamma di alternative che la cucina dauna vanta, a Libero Scippa, brillante chef del Regio Hotel Manfredi di Manfredonia, che ha preannunciato una serie di piatti che coniugano felicemente i prodotti della terra e del mare.
Antipasti: tortino di alici ripieno di cicoriette e pomodori secchi, su crema di fave con scampo al vapore; insalatina tiepida di baccalà, patate, pomodori e pane garganico; pancotto alla campagnola.
Primi piatti: cicatelli, cimadarapa, vongole e seppie; troccoli al ragù di seppia, finocchietto e pecorino canestraio dauno; orecchiette di grano arso con rucola, patate e caciocavallo.
Secondi piatti: ciambotta del golfo di Manfredonia; melanzana ripiena; reganata di agnello alle erbe e lampascioni.
Contorni: peperoni alla contadina; zucchine stufate; insalata panzanella.
Dessert: crostina di mandorle e limoni; ostia ripiena con salsa al vino rosso; crema fredda di frutta secca con cioccolato tiepido.
“L'impegno profuso dall'intero staff del GAL da la possibilità  al nostro territorio -sottolinea Luca D'Errico, presidente del GAL DaunOfantino- di accedere ad una vetrina importante e luminosa quale quella dello Sheraton. Iniziative del genere -continua D'Errico- si inseriscono nel percorso di promozione e valorizzazione del territorio attraverso i suoi prodotti tipici di cui il GAL si fa promotore”.