Intensificare le collaborazioni con gli organismi del territorio preposti alla promozione e valorizzazione delle peculiarità non solo enogastronomiche per potenziare le capacità di penetrazione e affermazione sui vari mercati nazionali ed esteri”.
Lo ha affermato Luca D’Errico, presidente del Gal DaunOfantino, l’organismo del programma di sviluppo Leader +, tra gli attivi partner della 47esima Fiera nazionale del Carciofo Mediterraneo e del prodotto ortofrutticolo svoltasi nei giorni scorsi a San Ferdinando di Puglia, il cui territorio fa parte del Gal DaunOfantino assieme a quelli di Manfredonia, Trinitapoli e Zapponeta.
Grande successo ha riscosso lo stand allestito nell’ambito della Fiera nel quale è stato esposto un vasto campionario dei prodotti tipici provenienti dalle varie aree del Gal DaunOfantino.
Il Presidente D’Errico è stato tra i premiati per l’efficace e assidua attività svolta dal Gal DaunOfantino a favore della promozione dei territori di competenza, come attestano le tante iniziative realizzate nei diversi Comuni riguardanti la valorizzazione di strutture stronche e culturali, di attività artigianali, dei vari prodotti tipici locali.
Di grande efficacia si è tra l’altro, dimostrato il marchio di qualità Gal DaunOfantino che accompagna i prodotti tipici locali. “Un marchio che andrebbe – ha rilevato D’Errico – maggiormente tenuto in conto e usato appropriatamente”.