“Il libro della memoria. Il mondo agricolo: tra storia e modernità” è il titolo della mostra fotografica in programma a San Ferdinando di Puglia dal 15 al 23 maggio 2009
L'inaugurazione della mostra, promossa dal comune di San Ferdinando di Puglia e patrocinata dal Gal DaunOfantino, agenzia di promozione territoriale dei comuni di Manfredonia, San Ferdinando di Puglia, Trinitapoli e Zapponeta, in collaborazione con l’Archeoclub di San Ferdinando di Puglia, avrà luogo alle 19 presso la Sala Antonio Di Pillo, Piazza Umberto con precedente workshop di presentazione.
La mostra, composta da 21 fotografie in bianco e nero e a colori, intende percorrere più di un aspetto del mondo agricolo, emozioni ed esperienze della civiltà contadina dai primi del ‘900 ai giorni nostri.
“La qualificazione del patrimonio culturale e ambientale locale – spiega Luca D’Errico, Presidente Gal DaunOfantino – consiste in azioni di valorizzazione del territorio, col fine ultimo di recuperare tradizioni e identità culturale, in particolare quelle legate alla storia e alle tradizioni dei luoghi. Pezzi di una storia che, attraverso la mostra, torna ad inebriarci dei profumi di un tempo, é insieme al nostro passato che ritroviamo oggi parte di noi”.
L’esposizione rappresenta un singolare punto di vista sulla cittadina di San Ferdinando di Puglia, proposta in maniera inedita e sorprendente. Un’opera esauriente e ricca di spunti, un invito ad approfondire le proprie conoscenze e a scoprire personalmente usi e tradizioni, autentiche e rare visioni di un tempo passato.
La mostra sarà visitabile fino al 23 maggio 2009 presso la Sala Di Pillo nel centro culturale polivalente e dal 24 maggio al 2 giugno 2009 presso il Municipio di San Ferdinando di Puglia.