Sarà inauguratalunedi 22 dicembrealle ore 18.00, in via Cairoli 18 a Trinitapoli, la mostra riScatto – ritratto sociale, nata da un laboratorio di fotografia organizzato dal Centro di Lettura GlobeGlotter e guidato dal fotografo Alessandro Cirillo.
All'inaugurazione interverranno Silvia Godelli, Assessore Regionale al Mediterraneo, Luciana Bozzo, docente di Sociologia Urbana presso il Politecnico di Bari, Alessandro Cirillo, fotografo free-lance e, Antonietta D'Introno, Responsabile del Centro di Lettura GlobeGlotter di Trinitapoli. In esposizione 44 scatti che accenderanno le luci sulle donne di Trinitapoli, lavoratrici che rappresentanodiversi ruoli sociali e professionali, immortalate negli ultimi dieci mesi.
Si tratta di un viaggio attraverso il territorio, tra sguardi e sorrisi amichevoli, raccontato e rivisitato dallasensibilità artistica di Alessandro Cirillo e dei suoi allievi. La mostra è la continuazione ideale di un'altra mostra organizzata dal Centro di Lettura, venti anni fa; si trattava di una raccolta di foto recuperate dalle famiglie delle studentesse degli istituti superiori del territorio che raccontava le attività della vita privata e pubblica delle donne. “riScatto – dice Antonietta D'Introno, responsabile del Centro di Lettura GlobeGlotter – ha l'ambizione di ritrarre le donne lavoratrici di Trinitapoli, da sole o in gruppo, per riscattarle da un passato di silenzi e riconsegnarle ad un presente e ad un futuro di parole come amare, lavorare, riposare, creare”. “La mostra – afferma Alessandro Cirillo – ci pone di fronte a immagini del presente, a volti che incontriamo tutti i giorni. Sono volti di donne qualunque, sono le nostre mamme, le nostre fidanzate, le nostre amiche, le nostre sorelle. E sono donne che lavorano. Dunque una testimonianza silenziosa, appena sorridente, timida a volte, ma testimonianza di una presenza, di un impegno, di un'identità, di una appartenenza”. Il catalogo è stato curato da Alessandro Cirillo e Clara Specchia e contiene testi di Antonietta D'Introno,