Marchio d'Area Gal DaunOfantino

Venerdì 12 maggio a Trinitapoli il Gal DaunOfantino è entrato nel vivo delle attività di progettazione partecipata per la definizione del Marchio d’Area DaunOfantino organizzando il 2° incontro a tema.
All’Auditorium dell’Assunta erano presenti il Presidente del GAL Luca D’Errico, il Direttore ing. Antonio Falcone,

il Direttore di AFORIS dott. Gian Maria Gasperi e l’Assessore allo Sviluppo e Attività Produttive del Comune di Trinitapoli dott. Elia Silvestro.


Presentazione Marchio d'Area a Trinitapoli
Durante l’evento è stata illustrata la bozza del Disciplinare del Marchio d’Area DaunOfantino, prevista nella Misura 3 del PSL, e sono stati analizzati, con tutti gli intervenuti, i benefici che il marchio può produrre nel comprensorio DaunOfantino.
In particolare il dott. G.M. Gasperi di AFORIS ha elencato le regole generali per l’accesso e l’uso del Marchio, in special modo, l’adesione ai principi della responsabilità sociale, etica ed ambientale, la tipologia dei concessionari (soggetti che svolgano un’incisiva azione di promozione, tutela o valorizzazione dell’area), le attività di promozione, ecc..


il direttore del GAL ing. Falcone con Gasperi e il presidente D'Errico
In seconda battuta il Direttore del Gal ha presentato ufficialmente i bandi previsti dalle Misure 2.1, 2.2 e 2.3 del Piano di Sviluppo Locale che prevedono interventi, mirati alla valorizzazione delle produzioni agricole locali, al sostegno alle imprese di allevamento tipico e allevamento minore e al sostegno all’artigianato tipico.

foto: Gal DaunOfantino

Materiali dell'incontro: