Si terranno a Barletta il 27 e 28 novembre, presso la Sala Rossa del Castello Svevo, il terzo e quarto incontro del I ciclo di seminari e workshop del progetto “Ofanto e Lontre”.
Il 27 novembre si affronterà il tema della compatibilità ambientale delle attività produttive, inquadrando la Puglia e il territorio dell’Ofanto come luoghi di sperimentazione di modelli sostenibili.
Sarà presente l’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione con due relazioni tenute dal Dr. Guario e dalla dr.ssa Cilardi.
Il 28 novembre, invece, verrà focalizzata l’attenzione sulla pianificazione strategica e sulle sue applicazioni alla tutela e alla gestione del territorio, con particolare attenzione alle finalità e al cammino istitutivo del Parco Regionale dell’Ofanto.
Saranno presenti esperti di fama nazionale come il Prof.
Boitani e la Prof.ssa Loy mentre la Regione parteciperà attraverso una relazione della dirigente dell’Ufficio Parchi, Ing. Pace.
Ai seminari seguirà un momento di confronto insieme con i rappresentanti dei 4 comuni interessati dal progetto, dove tutti siete invitati ad intervenire portando le vostre idee.
Il progetto OFANTO e LONTRE è promosso dai Comuni di Barletta, Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli e cofinanziato con fondi POR Puglia 2000-2006, Misura 1.6 – Linea d'intervento 2.
Per info e contatti:
Segreteria organizzativa Ofanto e Lontre
Agriconsulting S.p.A – Tel. 06 33088247 – Fax 06 33088298