Progettare partecipando

Venerdì 21 aprile 2006 si è tenuto a San Ferdinando di Puglia il primo incontro organizzato dal Gal DaunOfantino con la assistenza tecnica del gruppo AFORIS-EURIS, atto a intraprendere il cammino che nell'arco dei prossimi mesi porterà alla costituzione di un Marchio di sistema per le aziende del territorio interessato. I lavori sono stati aperti dai saluti del presidente del GAL

Luca d'Errico, seguiti da quelli del sindaco del comune ospitante Carmine Gissi e da una breve introduzione tecnica del direttore Antonio Falcone atta a sintetizzare le attività che hanno caratterizzato l'operato del Gruppo d'Azione Locale fino ad oggi.


Il tema centrale del Marchio d'Area, previsto dalla misura 3.1 del PSL DaunOfantino, è stato affrontato dai rappresentanti del gruppo AFORIS-EURIS: l'obiettivo è quello di creare un marchio che identifichi la qualità ambientale, la valenza economica e l'attenzione sociale di una azienda locale al fine di legare la sostenibilità del territorio a quella degli attori in esso operanti. Primo passo è quello di redigere un regolamento utile per la definizione degli standard che garantiscano l'ottenimento e il mantenimento nel tempo del marchio. Tale azione verrà svolta in maniera condivisa tenendo conto di tutte le posizioni degli operatori locali.

Prima del proficuo dibattito finale, sono stati formalizzati i prossimi appuntamenti della progettazione partecipata del marchio: metà maggio incontro per la definitiva intesa sul regolamento da attuare a fine giugno presentazione ufficiale del regolamento opportunamente rivisto in base alle indicazioni e suggerimenti dei soggetti coinvolti.

Materiali dell'incontro: