I GAL DELLA CAPITANATA INSIEME ALLA 62^ FIERA INTERNAZIONALE DELL’AGRICOLTURA

I GAL DELLA CAPITANATA INSIEME ALLA 62^ FIERA INTERNAZIONALE DELL’AGRICOLTURAI GAL rappresenteranno il mondo rurale della Capitanata con le eccellenze delle produzioni artigianali e dei prodotti tipici agroalimentari dei rispettivi territori, ma in generale con lo spirito e le culture caratterizzanti l’ambiente rurale della provincia di Foggia.

I 5 GAL finanziati dalla Regione Puglia con i fondi dell’Asse IV del PSR, infatti, coprono un territorio di 56 Comuni della provincia di Foggia e sono attivi in diverse aree: il golfo di Manfredonia ed il basso tavoliere (GAL DaunOfantino), Monti Dauni, (GAL Meridaunia) Promontorio del Gargano (GAL Gargano), area del Tavoliere (GAL Piana del Tavoliere) l’ Alto Tavoliere (GAL Daunia Rurale).
Questi, fino al 2015, gestiranno complessivamente risorse pari a circa 55 milioni di euro per lo sviluppo del tessuto socio-economico delle proprie aree di riferimento attraverso interventi destinati dalla diversificazione delle attività agricole, alla implementazione di quelle artigiane, sostegno ai servizi sociali, promozione del turismo e progetti di cooperazione.
Nei cinque giorni di presenza in Fiera, i GAL organizzeranno seminari ed incontri su argomenti tematici relativi allo Sviluppo Rurale ed in particolare alle azioni dei loro Piani di Sviluppo.
Il particolare, il GAL DaunOfantino organizza e promuove un workshop dal titolo “TURISMO RURALE: diversificazione e destagionalizzazione del settore” al quale prenderanno parte Luca d'Errico ed Antonio Falcone rispettivamente presidente e direttore del GAL e Michele Distasi, operatore di turismo rurale.