A Margherita di Savoia giovedì 13 settembre per presentare ed illustrare il bando che sostiene la microimpresa. Un’occasione per parlare di sviluppo del territorio e per comunicare la possibilità di sostenere il territorio, organizzata dal GAL Daunofantino nell’ambito delle attività di animazione e sensibilizzazione per bando relativo alla misura 312 “Sostegno allo sviluppo e alla creazione delle imprese”. L’appuntamento è alle ore 16.30 presso l’aula consigliare del Comune di Margherita di Savoia, saranno presenti il sindaco di Margherita di Savoia, Gabriella Carlucci, il presidente del Gal Daunofantino, Michele D’Errico, e il direttore del Gal Daunofantino, Mario Trombetta.
Il bando di “Sostegno allo sviluppo e alla creazione delle imprese”, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della regione Puglia il 16 agosto scorso, ha la sua prima scadenza periodica fissata al 30 settembre, e prevede la concessione di contributi a fondo perduto, nella misura del 50%, per le microimprese esistenti e/o costituende che operano nei “settori dell’artigianato tipico locale basato su processi di lavorazione tradizionali del mondo rurale, del commercio esclusivamente relativo ai prodotti tradizionali e tipici del territorio di riferimento, dei servizi alla popolazione locale soprattutto per la prima infanzia e gli anziani e di quelli attinenti il tempo libero”. Un bando importante, un’occasione per fare impresa, per promuoverla e fornire un impulso al territorio che in questo periodo è assolutamente proficuo. E’ quello che del resto ha già ampiamente spiegato il direttore del Gal Daunofantino, Mario Trombetta, in occasione della conferenza stampa di presentazione della Notte Azzurra del 28 agosto. Partecipare è importante, ribadisce ora il direttore, i finanziamenti ci sono, sono disponibili, si devono produrre progetti all’altezza, ci si deve impegnare nella progettazione, nell’attività di start up, ma i finanziamenti ci sono, così come ci sono i bandi, e questo che sarà presentato il 13 settembre è uno di questi, accessibile, praticabile: “Investite su di voi – conclude Trombetta – partecipate al bando, noi ci siamo, il Gal Daunofantino è presente”.
Il bando della misura 312 per il “Sostegno allo sviluppo e alla creazione delle imprese” potrà dunque essere presentato dai soggetti interessati e prevede la richiesta di finanziamenti per spese di ristrutturazione, adeguamento e ampliamento dei locali al cui interno insisterà l’investimento, per l’acquisto di software, tecnologie e servizi, di nuovi macchinari, impianti e attrezzature. Prevede, come già detto, la concessione di contributi a fondo perduto nella misura del 50%, per le microimprese esistenti e/o costituende, un’occasione valida dunque per uno start up di attività di microimpresa e di piccola impresa che voglia fare seriamente impresa. Le microimprese e le piccole imprese sono quelle imprese che rappresentano le fondamenta dell’economia del territorio, spiega il presidente del Gal Daunofantino, Michele d’Errico, un territorio, specifica il presidente del Gal Daunofantino, che ha bisogno soprattutto di rinsaldare il tessuto connettivo delle imprese: la rete delle imprese è fondamentale, fare impresa significa fare rete, significa sostenere il territorio, ed un bando come questo interviene in maniera adeguata ad un opportuno impulso al territorio: “Noi del Gal Daunofantino stiamo lavorando a questo, e crediamo in questo scenario, e invitiamo tutti a condividere questa prospettiva”.