In questi giorni, l’Agenzia del Turismo di Manfredonia, di cui il GAL Daunofantino è socio fondatore, sta realizzando varie azioni di marketing con il fine di rendere il centro sipontino più accogliente ed ospitale sia per i residente che per i vacanzieri. Un marketing non tradizionale, virale ed aggressivo tanto da meritarsi l’appellativo di “guerrilla marketing”. Manfredonia è stata dotata di un nuovo look: zerbini di benvenuto e chiavi della città appese sulla maniglia di porte e portoni del centro storico, che richiama la campagna di comunicazione << Manfredonia, la porta è sempre aperta>>. Altro elemento di forte impatto di questa campagna, è stato sicuramente l’intitolazione delle piazze e delle vie centrali a delle buone abitudini (“Piazza un bel sorriso sul tuo viso”, “Via alle strette di mano”, “Via la diffidenza dal tuo sguardo”, “Via la scortesia dalla tua vita”, “Via quel muso, sorridi alla vita”, “Via al buonumore contagioso”) che in un paese, che vuole e può vivere di turismo, devono essere insite nei comportamenti ed atteggiamenti di tutti gli abitanti, operatori turistici e non.
“E’ un’operazione virale, forte, di grande suggestione che batte un colpo sulla porta del Gargano – spiega Michele De Meo, Presidente dell’Agenzia -. Abbiamo voluto fortemente dare questo taglio di coinvolgimento e di sorpresa per rendere protagonisti cittadini, esercenti ed ospiti. Sono convinto che questa campagna farà parlare molto di sé, soprattutto sul web, portando benefici d’immagine e di presenze per Manfredonia. Abbiamo in serbo altre sorprese per questa estate. Questa campagna di comunicazione innovativa e di così forte impatto l’abbiamo pensata per i cittadini e gli operatori commerciali, affinché cresca in loro la consapevolezza che il turismo non è una materia astratta, ma una concreta chance di sviluppo. L’obiettivo primario resta sempre quello di informare e formare una nuova coscienza civica ed imprenditoriale. Solo partendo da un consenso comune e da una solida consapevolezza sarà possibile generare accoglienza verso gli ospiti, attrarre i primi visitatori e costruire turismo. Chi vuole seguirci lo faccia pure anche se non socio: anche l’Agenzia ha sempre la porta aperta”. Oltre al “guerrilla marketing” in questi giorni l’Agenzia sta provvedendo alla distribuzione sia della ‘Carta dell’Ospite’, con la quale si ha la possibilità di accedere a servizi a prezzi scontanti delle attività commerciali convenzionate, sia di diverse migliaia di tovagliette di promozione del territorio di Manfredonia che saranno utilizzate da bar e ristoranti. Inoltre, una cartina che contiene 4 percorsi che attraversano il centro storico, sarà a disposizione dei turisti al fine di accompagnarli sulle quattro principali direttrici del centro, “la marina”, “corso Manfredi”, “via san Lorenzo”, “via Tribuna”.
- Gal DaunOfantino
- Agosto 12, 2013
- 12:00 am