Proroga per i bandi della azioni 1 e 5 della misura 331

Il Gal Dunofantino comunica che vi sono proroghe per due bandi “in itinere” e che riguardano la formazione professionale ed il sostegno agli investimenti  nell’installazione di mini-impianti eolici e solari presso le aziende agricole del territorio.

Infatti, con determinazione n. 413 del 14 ottobre 2013 , l'Autorità di Gestione del PSR Puglia 2007-13 ha prorogato i termini per il rilascio delle domande di aiuto a valere sulla misura 331 “Formazione ed informazione” azione 1 “Formazione” alle ore 12:00 del 31 ottobre 2013.

Altresì, con determinazione n. 379 del 01/10/2013 dell'Autorità di Gestione del PSR Puglia 2007-13 sono stati prorogati alle ore 12.00 del 05 novembre 2013 i termini per la presentazione delle domande di aiuto a valere sulla misura 311 azione 5.

Nello specifico l’azione 1 “Formazione” della Misura 331 persegue l’obiettivo di migliorare il livello di conoscenze, le competenze professionali e le capacità imprenditoriali degli operatori locali delle aree rurali, con particolare riferimento ai giovani e alle donne, al fine di aumentare l’efficacia delle iniziative di sviluppo e rivitalizzazione delle stesse promosse nell’asse 3 del PSR Puglia 2007-2013.

Particolare attenzione è riservata al rafforzamento delle competenze necessarie alla diversificazione ed al miglioramento dell'economia locale al fine di valorizzare le risorse endogene delle aree rurali regionali, migliorare l’attrattività dei territori e la qualità della vita, nonché potenziare i servizi essenziali per l’economia e le popolazioni rurali.

L’azione 1 della Misura 331 prevede l’erogazione di un sostegno (voucher formativo) ai beneficiari finali per la partecipazione ad attività di formazione e di aggiornamento in aula, in campo e a distanza esplicitamente funzionali al perseguimento degli obiettivi dell’asse 3 e sinergici con le tipologie di intervento promosse nell’ambito delle altre misure.

Invece, il bando relativo alla Misura 311 azione 5 – “Diversificazione in attività non agricole” – Azione 5 “Investimenti funzionali alla produzione e alla vendita ai soggetti gestori di energia da fonti energetiche rinnovabili”, prevede il sostegno per investimenti funzionali alla realizzazione di impianti, di potenza elettrica nominale non superiore a 0,65 MW, per la produzione e vendita di energia ai soggetti gestori del servizio elettrico. Gli impianti di produzione di energia dovranno avere le seguenti caratteristiche:

– Eolico (Impianti di minieolico ossia con aereo generatori di potenza compresa tra i 3 kw e i 200 kw.);

– Solare (Impianti di fotovoltaico da sovrapporre alla copertura di serre già esistenti / Impianti di fotovoltaico realizzato su un edificio dell’azienda agricola, accatastati e utilizzati nell’ambito delle attività agricole ovvero come abitazione dell’imprenditore agricolo).

I soggetti beneficiari del presente bando sono gli imprenditori agricoli in forma singola o associata. Le attività svolte dai soggetti richiedenti, attestate dalla visura camerale, devono essere esclusivamente le attività agricole ricomprese nella categoria principale A della classificazione ISTAT ATECO 2007 e le attività connesse alle attività agricole.