Il territorio daunofantino vuole puntare ancora sull'agricoltura

L’agricoltura appartiene ad un raggiante futuro e non ad un mesto passato. Chiaro ed incoraggiante l’esito dell’incontro  “Finanziamenti ed Investimenti in Agricoltura” organizzato dal Comune di Trinitapoli, con la collaborazione del Gal Daunofantino, al quale ha preso attivamente parte oltre un centinaio di imprenditori ed operatori.

 Il seminario, che ha visto l’intervento del sindaco Francesco Di Feo e del Presidente Michele D’Errico, si è rivelato importante per il supporto ed il consolidamento delle iniziative a favore  dell’imprenditoria del territorio. 

Nello specifico, grazie all’intervento del dott. Manlio Livio Cassandro, esperto in finanza agevolata, si sono potute affrontare importanti tematiche inerenti i finanziamenti in agricoltura (ad esempio come avviare un'azienda agricola, chi e come può accedere agli aiuti economici), i finanziamenti per avviare altro tipo di attività non agricole ed esempi virtuosi di giovani imprenditori in tutta Italia.

“La partecipazione e l’interesse di molti giovani è il dato più eloquente di questo incontro – spiega il Presidente D’Errico -. Il territorio daunofantino fonda le sue radici storiche, culturali ed economiche nell’agricoltura e da questo settore e dal suo indotto, bisogna ripartire per garantire sviluppo ed occupazione. L’agricoltura si è evoluta e c’è la necessità di stare al passo con i tempi del mercato preservando, allo stesso tempo, le peculiarità dei nostri prodotti. Gli imprenditori e gli operatori non si devono scoraggiare – conclude D’Errico -. Ci sono numerosi bandi e forme di finanziamento che sostengono e valorizzano le imprese locali. Il Gal non farà mai mancare il proprio apporto e professionalità a coloro i quali vogliono investire e crescere seriamente nel territorio daunofantino, tra i più importanti d’Italia nel settore agroalimentare”.