Il Gal Daunofantino sempre in prima linea per lo sviluppo ed il turismo

Quando si parla si sviluppo e di turismo, il Gal Daunofantino è sempre in prima linea. Così, come accaduto molto frequentemente negli ultimi mesi, il Gal ha affiancato a sè l'Agenzia del Turismo di Manfredonia realizzando una capillare azione di promozione e sensibilizzazione per gli operatori al fine di migliorare l'ospitalità e l'accoglienza dei turisti. Infatti, in questi giorni, agli esercenti di Manfredonia si sta facendo recapitare una busta con il “Decalogo dell'Accoglienza”, uno studio sulle potenzialità e benefici economici del “Turismo Attivo” in area daunofantina del Prof. Joseph Ejarque accompagnati dalla seguente missiva a firma del Presidente del Gal, Michele D'Errico, e del Presidente dell'Agenzia del Turismo Michele De Meo:

 Egregio imprenditore,

 siamo entrati nel vivo della primavera, periodo rigoglioso che dà inizio ad una fase più soddisfacente per il flusso d’affari. Ma la primavera per Manfredonia non è solo una convenzionale stagione climatica, ma, grazie all’operato costante dell’Agenzia del Turismo, del Comune di Manfredonia e del Gal Daunofantino, è divenuto, non solo simbolicamente, un periodo di rinascita sociale, culturale ed economica di una città che ha imparato a riscoprire sé stessa puntando convintamente sulle proprie risorse e capacità.

Il ritorno al ruolo di “Porta del Gargano” ed il tangibile incremento delle attenzioni dei turisti, sono il segnale di un cambiamento di rotta di cui sia i cittadini che gli imprenditori possono già beneficiare, come dimostrano le riuscite edizioni 2014 del “Carnevale di Manfredonia” e di “Visionarie”, i cui ottimi risultati hanno dato ossigeno all’immagine e soprattutto all’economia di Manfredonia.

Ora che la macchina è stata rimessa in pista è giunto il momento di saperla guidare con consapevolezza, esperienza e lungimiranza per proseguire con successo verso sempre più ambiziosi traguardi per lo sviluppo sinergico e fattivo del territorio. Per questo riteniamo non più procrastinabile l’attivo coinvolgimento degli operatori che rappresentano il front office ed il bigliettino da visita di una città.

Alla presente lettera, porgiamo alla Sua attenzione due preziosi strumenti che devono rappresentare una bussola sul modus operandi da adottare d’ora in avanti.

Trattasi del “Decalogo dell’Ospitalità e dell’Accoglienza” e di un vademecum sul “Turismo Attivo”, due carte vincenti per il nostro territorio sempre più proiettato con fiducia verso il futuro. Il “Decalogo” sintentizza in pochi e pratici suggerimenti, i comportamenti da assumere nei confronti di chi sceglie Manfredonia come meta della sua vacanza. Nulla di difficile attuazione, ma solo accorgimenti figli del buonsenso e della correttezza nei confronti del cliente. Un atto di civiltà che nobilita e fa crescere non solo la singola attività imprenditoriale, bensì l'intera città che nel 2015 si candida a Capitale dell'Accoglienza e dell'Ospitalità.

Altrettanto importante è la pubblicazione del Gal Daunofantino sul “Turismo Attivo”, nuova frontiera della vacanza, di cui la Regione Puglia ha riconosciuto proprio in Manfredonia la base di partenza per la scoperta dell'intero Gargano. Un segmento dalle straordinarie potenzialità, in cima alle liste dei “desiderata” dei turisti e che vede nel nostro territorio la culla delle sue attività: surf, vela, bike, trekking, birdwatching, canoa ecc. 

Queste sono le sfide che dobbiamo vincere nel breve-medio periodo. Siamo già sulla buona strada, ma adesso serve un collettivo scatto di reni per compiere quel salto di qualità che davvero imprimerebbe quella svolta sociale ed economica da tempo ambita e meritata da Manfredonia. Ciò potrà avverarsi solo se saremo tutti protagonisti di questo cambiamento, se ciascuno farà coscientemente la propria parte, se tutti remiamo dalla stessa parte, se  tutti saremo più accoglienti ed ospitali, se se tutti saremo orgogliosi di essere manfredoniani.

Con questo auspicio, Le porgiamo i nostri più fervidi auguri per una stagione estiva ricca di risultati e soddisfazioni, ricordandoLe che sia l'Agenzia del Turismo che il Gal Daunofantino sono sempre a Sua disposizione contattandoci attraverso i dati riportanti in calce alla presente lettera.

 

Manfredonia, lì  giugno 2014

 

Il Presidente di “Manfredonia Turismo”                                             Il Presidente del Gal Daunofantino

Michele De Meo                                                                                                     Michele D'Errico