Il Presidente Michele D’Errico: “Da Gianni Rotice stimolo e certezze per ripartenza imprenditoria locale”

“L’elezione del sipontino Gianni Rotice a nuovo Presidente di Confindustria Foggia rappresenta un onore per il territorio ed uno stimolo per la classe imprenditoriale locale ad impegnarsi ulteriormente per il sostegno e la crescita dell’area”. Lo dichiara Michele D’Errico, Presidente del Gal Daunofantino, soggetto istituzionale anch’esso impegnato da tempo nelle dinamiche di sviluppo socio-economico.

 “La nomina di Rotice è il giusto premio per un uomo ed un imprenditore lungimirante e coraggioso che con il suo impegno e caparbietà ha permesso alla nostra terra di realizzare numerose opere, rivelatesi vere e proprie opportunità economiche ed occupazionali – afferma D’Errico -. In un momento di profonda crisi e stagnazione, credo che Rotice sia la persona più  indicata per guidare il riscatto dell’imprenditoria e del comparto dei privati, solo dai quali può partire la scintilla per rimettere in moto l’economia locale. Rotice, la cui storia parla di un ‘self made man’, dev’essere preso a modello dagli imprenditori e dai giovani che, anche grazie agli strumenti burocratici e finanziari del Gal, in cerca di un futuro decidono di investire il proprio know how e le proprie risorse in questa terra, divenendo protagonisti e non pericolosamente passivi spettatori”.  

D’Errico sostiene che “l’elezione di Rotice rafforza un territorio che, assieme a quella di Damiano Gelsomino alla guida di Confcommercio, ora vede ai vertici due professionisti capaci, competenti e coraggiosi  che certamente sanno raccogliere le doglianze e le problematicità dei rispettivi settori, risolverle e farle diventare chance per il territorio. Sono certo che entrambi saranno validi interlocutori anche per il Gal, anch’esso valido strumento di sviluppo e promozione, impegnato in queste settimane nell’organizzazione della nuova programmazione comunitaria. Il territorio sta gridando aiuto e tutti noi abbiamo il dovere di rispondere presente. Buon lavoro al Presidente Rotice”.