Con Invitalia per conoscere i finanziamenti in ambito turistico culturale

Sarà Manfredonia, grazie alla sinergia tra Gal Daunofantino e Camera di Commercio, ad inaugurare il tour pugliese di Invitalia (le altre tappe sono Bari, Brindisi e San Severo) che  presenterà i nuovi incentivi per chi vuole avviare un’attività in proprio nell'ambito turistico-culturale.

L'incontro si svolgerà lunedì 10 novembre alle ore 18 presso Palazzo dei Celestini e vedrà gli autorevoli interventi di Fabio Porreca – Presidente della Camera di Commercio di Foggia -, Michele D'Errico – Presidente del Gal Daunofantino – e Massimo Calzoni – tecnico di Invitalia -.

E' notorio che il patrimonio culturale e naturale dell'Italia sia un fattore chiave per il rafforzamento della competitività dei territori e costituisce una grande potenzialità di sviluppo socio economico.

Perciò, a partire da questa premessa, il Programma Operativo Interregionale “Attrattori culturali, naturali e turismo” (FESR 2007/2013, obiettivo operativo II.1) prevede un insieme di interventi per stimolare uno sviluppo economico che valorizzi il patrimonio culturale, naturale e paesaggistico e che migliori l’offerta turistica delle regioni Sicilia, Calabria, Campania e Puglia.

18 milioni di euro finanziano la nascita di nuove iniziative imprenditoriali nella filiera turistico-culturale , con il duplice obiettivo di riqualificare l’offerta turistico-culturale e paesaggistica dei territori e contemporaneamente creare nuove opportunità per l’ingresso nel mercato del lavoro.

Le idee di impresa proposte devono riguardare attività turistiche o connesse alla fruizione dei beni culturali e naturali nel rispetto del principio di sostenibilità ambientale e sociale.

Invitalia ha avviato un programma di appuntamenti nei territori interessati per diffondere l’iniziativa e sostenere gli aspiranti imprenditori nello sviluppo dell’idea imprenditoriale.

L'Agenzia sostiene la realizzazione e l'avvio di piccole attività imprenditoriali da parte di disoccupati o persone in cerca di prima occupazione con gli incentivi per l’autoimpiego:
 

– Lavoro Autonomo (in forma di ditta individuale) per investimenti non superiori a € 25.823

– Microimpresa (in forma di società di persone) per investimenti non superiori a € 129.114

– Franchising (in forma di ditta individuale o di società), per investimenti da realizzare con Franchisor accreditati con l'Agenzia.

Gli incentivi supportano la realizzazione degli investimenti, con contributo a fondo perduto e mutuo agevolato e l’avvio della gestione, con contributo a fondo perduto e servizi di assistenza tecnica e gestionale.

10 novembre 2014

ore 18,00-20,00

Auditorium di Palazzo dei Celestini

Corso Manfredi, 22

h. 18.00               Registrazione dei partecipanti

 

h. 18.30              Saluti di benvenuto

                            Fabio Porreca, Presidente CCIAA Foggia

                            Michele D’Errico, Presidente G.A.L. DAUNOFANTINO

                            Intervento:

h. 18,45                      Attrattori culturali, naturali e turistici: un’opportunità di sviluppo con gli incentivi                                                   per l’Autoimpiego (D. Lgs. 185/2000)

Massimo Calzoni, Invitalia

 

h. 19,30               Q&A

                           

h. 20,00               Chiusura lavori

 

Per info e adesioni:

CCIAA Foggia, 0881 – 797264/303

GAL  DAUNOFANTINO Manfredonia,  0884/514736