
All’inaugurazione, svoltasi sabato mattina con una folta partecipazione di operatori turistici e cittadini, erano presenti Michele D’Errico, Presidente del Gal Daunofantino, Angelo Riccardi, sindaco di Manfredonia, Fabio Porreca, Presidente della Camera di Commercio di Foggia, Damiano Gelsomino, Presidente di Confcommercio Foggia, Giandiego Gatta, consigliere regionale e Michele De Meo, Presidente dell’Agenzia del Turismo di Manfredonia.
Il Centro di Informazione ed Accoglienza turistica del Gal Daunofantino è progetto integrato di promozione territoriale che prova a risolvere le debolezze del sistema turistico locale, proponendo opportuni punti di contatto con i turisti che visitano i luoghi, per fornire adeguate informazioni sugli itinerari possibili e su come trascorrere in serenità la permanenza in loco.
Uno strumento in grado di valorizzare, a fini turistici, il patrimonio naturale, ambientale e storico-culturale dell’area. In quest’ottica il centro di informazione è un luogo, facilmente raggiungibile ed individuabile, in cui si forniscono ai visitatori sia elementi informativi sempre aggiornati utili per la permanenza (quali, ad esempio, le diverse possibilità di pernottamento, i trasporti, informazioni ad hoc su possibili itinerari storico-culturali, paesaggistici ed enogastronomici) sia servizi che possano consentire un più facile accesso ai luoghi ed alle informazioni, per dare una più facile lettura della cultura del territorio (possibilmente mediane la visione di filmati, fornitura di guide sonore multilingue, visione di pannelli fotografici e filmati, esposizione e degustazione di prodotti tipici).

Il Presidente Michele D’Errico, con orgoglio ed emozione, consegna uno strumento di sostegno e crescita per Manfredonia e tutto il territorio. “Un passo in avanti ed importante che andava fatto per dare vigore ed importanza al turismo ed al suo indotto. Il Gal – ha aggiunto D’Errico -, in qualità di agenzia di sviluppo, sta realizzando una rete di infopoint che possa accompagnare, in maniera costante ed innovativa, i visitatori alla scoperta della nostra magnifica area. Da anni Manfredonia necessitava di un front office e di una vetrina turistica nel centro storico e noi non ci siamo sottratti a tale investimento. Un infopoint che sarà aperto 7 giorni su 7, 365 giorni l’anno. A garantire il funzionamento del servizio, in maniera gratuita e volontaria, ovvero senza costi di gestione del personale a carico della comunità, sarà l’Associazione ‘Gargano Experience’, aggiudicataria di un apposito avviso pubblico, alla quale faccio i migliori auguri di buon lavoro, confidando profondamente nella passione e nella professionalità che metterà in campo per la promozione e la valorizzazione del nostro territorio”.