Misura 331: Formazione e Informazione

Nei contesti rurali dell’area dauno-ofantina si avverte l’esigenza di promuovere la diversificazione economica complessiva e delle attività esercitate nelle imprese agricole. Per il raggiungimento di tali obiettivi risulta necessario il rafforzamento delle competenze degli attori economici coinvolti, attraverso specifiche e mirate iniziative di informazione e di formazione. Risulta altresì necessario sviluppare le competenze in materia di attività non agricole, come quelle artigianali, turistiche e di valorizzazione del territorio al fine di concorrere al miglioramento delle condizioni di vita della collettività residente nelle zone rurali. Aumentare il valore del capitale umano è essenziale per la crescita dell’area, in quanto fornisce le competenze e gli elementi culturali per offrire servizi di qualità, per gestire e valorizzare le risorse naturali ma soprattutto per progettare in maniera condivisa lo sviluppo del territorio.
L’obiettivo specifico della misura è quello di migliorare il livello di conoscenze e le competenze professionali e le capacità imprenditoriali degli operatori locali delle aree rurali, al fine di aumentare l’efficacia delle iniziative di sviluppo e rivitalizzazione delle altre azioni promosse dal PSL.
Particolare attenzione dovrà essere riservata al rafforzamento delle competenze necessarie alla diversificazione dell’economia locale al fine di rispondere alla domanda di turismo, di attività ricreative, di servizi ambientali, dell’offerta di servizi essenziali alla popolazione rurale e di pratiche rurali tradizionali e di prodotti di qualità.
Inoltre, la misura mira ad aumentare le competenze di giovani e donne per arginare i flussi migratori, che portano ad un impoverimento di capitale umano.
L’operazione si articola in due distinte azioni:

  • Formazione;
  • Informazione.