Riaperti i termini per la presentazione delle domande a valere sul programma Autoimpiego. INVITALIA sostiene la realizzazione e l’avvio di piccole attività imprenditoriali da parte di disoccupati o persone in cerca di prima occupazione con le seguenti forme:
· Lavoro Autonomo (in forma di ditta individuale) per investimenti non superiori a € 25.823;
· Microimpresa (in forma di società di persone) per investimenti non superiori a € 129.114;
· Franchising (in forma di ditta individuale o di società), per investimenti da realizzare con Franchisor accreditati con l’Agenzia.
Gli incentivi supportano:
· la realizzazione degli investimenti, con contributo a fondo perduto e mutuo agevolato
· l’avvio della gestione, con contributo a fondo perduto.
Per realizzare, inoltre, idee di impresa collegate ad attività turistiche o alla fruizione di beni culturali e naturalistici nei Poli di attrazione della Puglia è disponibile una specifica dotazione finanziaria a valere sul Programma Operativo Interregionale Attrattori culturali naturali e turismo cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) .
Le agevolazioni per la Microimpresa possono essere cofinanziate dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) attraverso il Programma Operativo Nazionale Ricerca & Competitività 2007-2013 – Asse II “Sostegno all’innovazione”. Le risorse PON R&C finanziano alcune tipologie di impresa coerenti con le finalità del Programma e localizzate nelle regioni Campania, Calabria, Puglia e Sicilia.