Il Gal Daunofantino nell’ambito della collaborazione avviata con Vacanzattiva informa gli operatori locali operanti nel settore del turismo rurale, della piccola ricettività e della ristorazione, dell’artigianato tipico locale della possibilità di essere presenti all’interno del portale web vacanzattivaguide.com.
Obiettivo dell’iniziativa, che si colloca nell’ambito della misura 331 azione 2 del PSR 2007/13, è dare la massima visibilità alle opportunità messe a disposizione degli operatori del territorio e migliorare il livello di conoscenza in termini di diversificazione verso attività non agricole, sostegno alla creazione e allo sviluppo di imprese, incentivazione delle attività turistiche, tutela e riqualificazione del patrimonio rurale in modo da contribuire allo sviluppo economico sostenibile dei territori rurali e aumentare l’efficacia delle iniziative di sviluppo e rivitalizzazione delle stesse promosse nell’ambito dell’Asse III del PSR Puglia 2007-2013.
Nello specifico l’operatore aderente incontrerà il BUYER ESPERTO DI TRADE e in base all’elenco dei partecipanti sarà organizzata l’agenda appuntamenti in cui:
OGNI PARTECIPANTE incontra 1 trader di network (che rappresenta tutti, raccogliendo una scheda da divulgare ad ogni altro TO della rete)
OGNI PARTECIPANTE incontra l’esperto di rete che gli illustra le caratteristiche delle schede dinamiche a disposizione sul GUIDE e della scheda prodotto a sposizione sulla piattaforma B2B, concordando i temi di compilazione e di rilascio delle password.
L’ OPERATORE sarà inserito all’interno del Network Vacanzattiva con la realizzazione di una paginaweb pubblicata sul portale vacanzattivaguide.com.
La pagina web avrà:
CONTENUTI INFORMATIVI: schede a gestione dinamica riportanti la descrizione dell’attività e le informazioni generali, un visualizzatore multmediale per riproduzione di video, foto e virtualtour, un modulo info & contatti con mail diretta all’affiliato ed infine delle aree/schede dedicate per lancio promozioni e lancio eventi;
VISUALIZZAZIONE E RICERCA: pointview su ogni mappa/itinerario legata all’area di interesse dell’affiliato – directory di ricerca in home page;
CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE: 1 settimana non consecutiva mini adv homepage – 1 news di lancio sul portale – 1 news successiva nell’arco di 4 mesi;
In caso di area senza itinerari, sarà creato un itinerario di default per il marker/point view.
Assistenza specializzata per la realizzazione di itinerari e percorsi dedicati;
Le aziende interessate possono manifestare il loro interesse mediante il modulo allegato entro e non oltre il giorno 13.10.2015 con qualsiasi mezzo.
Si precisa che le domande verranno esaminate in base all’ordine di arrivo e alla disponiblità.