Quattro giorni d’incontri, confronti, spettacoli e promozione per promuovere uno dei principali prodotti orticoli del territori pugliese: si presenta così la 55ma edizione della ‘Fiera nazionale del Carciofo mediterraneo e del Prodotto ortofrutticolo’, in programma a San Ferdinando di Puglia (Barletta-Andria-Trani) da giovedì 5 a domenica 8 novembre e presentata ieri mattina a Bari presso l’Assessorato all’Agricoltura alla presenza dell’Assessore Leo Di Gioia.
Ricco il programma d’incontri “a partire – ha spiegato D’Errico – dai convegni su l’accrescimento della commercializzazione all’estero dei prodotti ortofrutticoli di eccellenza, le prospettive offerte dal nuovo Programma di Sviluppo Rurale della Regione Puglia, la lotta al caporalato ed il riciclo ambientale”.
Previsti anche spettacoli, animati tra gli altri da Rimbamband ed I Cugini di Campagna. “Anche quest’anno la fiera – ha aggiunto Todisco – si concluderà con la cerimonia di consegna del prestigioso premio ‘Carciofo d’Oro’, giunto alla 46esima edizione (domenica 8 novembre dalle ore 20) e con la premiazione di un concorso dedicato al miglior allestimento degli stand.
L’edizione 2015 organizzata dal Gal Daunofantino, su delega del Comune di San Ferdinando di Puglia, punta a confermare il livello nazionale la Fiera, che lo scorso anno ha registrato oltre 100 espositori ed oltre 20 mila visitatori #fieranazionalecarciofo#weareinpuglia