“METTICI DEL TUO”: PARTECIPA ALLA STRATEGIA

Il GAL Daunofantino, in virtù dell’esperienza maturata nelle due precedenti programmazioni Leader, ha avviato dal mese di Maggio 2016 un ciclo di consultazioni pubbliche finalizzate alla definizione ed elaborazione della Proposta di Strategia di Sviluppo Locale2014-2020 che verrà candidata al Bando Pubblico di selezione delle SSL e dei Gal, che la Regione Puglia emanerà a breve e a cui il Territorio del Gal,  i soci del Gal, gli operatori pubblici e privati, gli stakeholder, i portatori di interessi collettivi e singoli, intendono partecipare e candidarsi in qualità di Partenariato misto, pubblico-Privato.
La consultazione degli “attori” del Territorio è così strutturata:
a. in una prima serie di incontri con gli stakeholders caratterizzata da un percorso di informazione e progettazione partecipata dal basso, bottom up, così come previsto dai rispettivi Regolamenti Comunitari e suddiviso settori tematici (Agricoltura e Pesca, Turismo e Cultura, Artigianato e Commercio) . Tale fase si è conclusa il 13 giugno 2016
b. una seconda fase con il coinvolgimento di tutti coloro i quali non hanno partecipato agli incontri e vogliono contribuire alla definizione della strategia attraverso il contributo alla definizione della SWOT e dei fabbisogni che determineranno l’individuazione degli Ambiti tematici e obiettivi strategici
Tale percorso di progettazione partecipata rappresenta uno strumento di facilitazione e condivisione al fine dell’elaborazione del PAL – Piano di Azione Locale 2014-2020 del GAL Daunofantino, che sarà presentato in via definitiva alla Regione Puglia nei prossimi mesi.
Ecco perché la partecipazione di tutti gli attori locali è fondamentale!
Si chiede a tutti coloro che abbiamo a cuore il proprio territorio di dedicare qualche minuto del proprio tempo investendolo nella compilazione dei seguenti modelli:
1. LA TUA SWOT mediante la quale dare l’opportunità a tutti i soggetti interessati, di contribuire all’ analisi dei bisogni e delle potenzialità dell’Area Gal, all’identificazione dei punti di forza e di debolezza del settore di appartenenza, piuttosto che alla individuazione delle opportunità e relative criticità attuative;
2. LA TUA VISION attraverso la quale raccogliere le idee grazie alle quale potremo sostenere persone, aziende, enti e cittadini con aiuti concreti.
I modelli debitamente compilati potranno essere consegnati c/o gli uffici del GAL Daunofantino – Cortile Arco delle Gatte n. 3, 71043 Manfredonia – o inviati a mezzo posta elettronica all’indirizzo info@galdaunofantino.it, secondo le seguenti scadenze:

  • il 21 giugno 2016 per LA TUA SWOT;
  • il 08 luglio 2016 per LA TUA VISION.

 

LA TUA VISION

 

Allegati