CONCORSO GASTRONOMICO “FARRArTE” – LA MIGLIOR FARRATA DI MANFREDONIA”

FarrataIl concorso è stato ideato e promosso dai seguenti soggetti firmatari del PATTO DI PROMOZIONE PER MANFREDONIA:

Agenzia del Turismo di Manfredonia, Gal Daunofantino, Slow Food condotta di Manfredonia, Touring club italiano – Club di Territorio di Manfredonia.

Il concorso premierà la miglior farrata di Manfredonia.

La gara ha il duplice obiettivo di valorizzare e promuovere la farrata e tutte le attività legate alla 64° edizione del Carnevale di Manfredonia e di avviare percorsi e processi in grado di avere ricadute economiche sul territorio.

Alla gara possono partecipare tutti i ristoranti, rosticcerie, gastronomie, pasticcerie e altre attività similari della città di Manfredonia, che abitualmente produco e vendono la farrata quale pietanza d’eccellenza della tradizione culinaria del Carnevale di Manfredonia.

I soggetti interessati dovranno iscriversi entro e non oltre il 17/02/2017, inviando una email all’indirizzo direzione@galdaunofantino.it contenete il modulo_iscrizione FARRArTE (clicca per scaricare)

I partecipanti dovranno sostenere un costo di partecipazione pari ad euro 150.00 + IVA.

La gara si svolgerà nei giorni 25 e 26 febbraio all’interno del villaggio FARRArTE allestito in Piazza del Popolo, sabato 25 dalle ore 19.00 alle ore 24 e domenica 26 dalle ore 11,00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 24.

Ogni partecipante avrà a disposizione una casetta in legno (mq 3.00 circa), fornitura energia elettrica, allestimento di base (composto da, striscione con indicazione del nome e riferimenti del partecipante, etc.).

I partecipanti si impegnano a:

  • Essere presenti all’interno della casetta assegnata all’interno del villaggio FARRArTE nelle date e orari stabiliti dal presente regolamento;
  • Porre in vendita le farrate ai seguenti prezzi:
    • Formato piccolo € 1.50 (gr. 100);
    • Formato medio € 1.80 (gr. 200);
  • Rilasciare regolare scontrino fiscale per ogni farrata venduta utile ai fini della validazione di voti espressi dalla giuria popolare;
  • Essere in possesso delle necessarie autorizzazioni (sanitarie, etc.) per la vendita in strada.

L’iniziativa verrà inserita nel programma ufficiale del 64° Carnevale di Manfredonia e verrà divulgata su tutte le testate giornalistiche, social, web locali e regionali.

Le farrate in gara preparate dai partecipanti, verranno valutate da due distinte giurie:

  • Giuria Tecnica composta da esperti del mondo enogastronomico locale e nazionale, coordinata dalla condotta di Manfredonia dello SLOW FOOD;
  • Giuria Popolare composta da manfredoniani e visitatori che nelle date di gara degusteranno le farrate.

Funzionamento Giuria Tecnica: composta da 5 componenti individuati da Slow Food condotta di Manfredonia, assegneranno in maniera insindacabile voti dal 5 al 10 per ogni farrata in gara per tutte le seguenti categorie:

  1. Aspetto estetico;
  2. Qualità della sfoglia e consistenza del cordolo;
  3. Persistenza e riconoscibilità dei sapori;
  4. Fragranza, profumi, bontà ed aromi complessivi;
  5. Rispetto e fedeltà della tradizione (ingredienti).

Funzionamento Giuria Popolare: per ogni farrata in gara acquistata verrà consegnata all’avventore, oltre allo scontrino fiscale, una scheda sulla quale poter palesare il proprio gradimento per la farrata appena degustata in termini di SMILE da uno a cinque. La scheda dopo essere stata compilata potrà essere inserita in appositi box presenti all’interno del villaggio FARRArTE. Saranno ritenute valide le sole schede allegate allo scontrino fiscale.

Alla classifica redatta dalla giuria tecnica si sommeranno i risultati di quella popolare secondo le seguenti modalità:

  • alla farrata prima in termini di SMILE ottenuti verranno assegnati 75 punti;
  • alla farrata seconda in termini di SMILE ottenuti verranno assegnati 50 punti;
  • alla farrata terza in termini di SMILE ottenuti verranno assegnati 25 punti.

Gli esiti della gara saranno resi noti durante la cerimonia di premiazione di tutte le iniziative a premio della 64° edizione del Carnevale di Manfredonia, prevista per il giorno 05/03/2017 alle ore 20.00 al Teatro Comunale Lucio Dalla.

Durante tale cerimonia alla farrata prima classificata verrà assegnato il titolo di “MIGLIOR FARRATA 2017”; inoltre a tutti i partecipanti del CONCORSO GASTRONOMICO “FARRArTE” – LA MIGLIOR FARRATA DI MANFREDONIA” verrà consegnato attestato/targa di partecipazione e il titolo di “Produttore ufficiale del cibo di Carnevale di Manfredonia”.

PER INFORMAZIONI E MODULI D’ISCRIZIONE E’ POSSIBILE RIVOLGERSI ALL’INFOPOINT TURISTICO DI PIAZZETTA MERCATO