C’É TANTA VOGLIA DI SVILUPPO ED INVESTIMENTI IMPRENDITORIALI NELL’AREA DAUNOFANTINA: BEN 65 PROPOSTE PROGETTUALI PER IL BANDO FEASR DEL GAL PER LA “CREAZIONE DI START-UP ED IMPRESE INNOVATIVE EXTRA AGRICOLE” DA 2,5 MILIONI DI EURO

Una gran bella iniezione di sviluppo e di fiducia sta per riverberarsi nel territorio del Gal DaunOfantino (nei quali rientrano i territori dei Comuni di Manfredonia, Zapponeta, Margherita di Savoia, Barletta, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli) grazie al bando Feasr multimisura per la “Creazione di start-up ed imprese innovative extra agricole”, alla cui scadenza (lo scorso 25 febbraio, dopo i sei mesi di animazione, informazione ed assistenza tecnica della struttura Gal che hanno fatto seguito alla pubblicazione sul Burp) sono pervenute ben 65 istanze imprenditoriali provenienti omogeneamente da tutta l’area.

Il bando multimisura 5.3 “Promozione della diversificazione in attività innovative extragricole: premio alle start-up innovative” (risorse finanziarie pari a € 520.000,00 ) e 5.4 “Promozione della diversificazione in attività innovative extragricole, innovative e a servizio della SSL” (risorse finanziarie pari a € 2.000.000,00), quindi, è pronto a generare un volume finanziario pari a oltre 5 milioni di euro di investimenti, oltre a nuova occupazione, indotto economico diretto e potenziamenti di servizi per il territorio.

Il bando, rientrante nel Piano di Sviluppo Locale del Gal DaunOfantino a valere sulle risorse del Psr Puglia 2014/2020 – riservato a imprenditori, operatori, cittadini, giovani dell’Area Gal – infatti contribuirà allo sviluppo di una serie di settori strategici: cultura, creatività, intrattenimento, turismo, bioeconomia, ambiente e green economy, servizi sociali, artigianato e commercio.

Grande soddisfazione per la notevole risposta del tessuto socio-economico dell’area Gal è stata espressa dal Presidente e dal CdA, confermando il ruolo strategico del Gal come punto di riferimento per lo sviluppo locale e del gioco di squadra con tutti gli stakeholders risultato vincente e funzionale. Nei prossimi giorni si insedierà una Commissione Tecnica che provvederà alla valutazione delle proposte progettuali pervenute per giungere alla definizione di una graduatoria di merito.