STASERA TORNANO “I GIOVEDI’ DEL GUSTO”: MUSICA E DEGUSTAZIONI NEL CENTRO STORICO CON “MANFREDONIA EXPERIENCE” – IL PROGRAMMA

Tornano questa sera, a grande richiesta – per la terza settimana consecutiva – gli appuntamenti de “I Giovedì del Gusto – Food&Sound”: animazione artistica diffusa nel centro storico di Manfredonia con buona musica ed ottimo cibo, ideato ed organizzato nell’ambito di “Manfredonia Experience 2021” dai 28 operatori di “Manfredonia in Rete”.

Il programma della serata prevede le seguenti postazioni:

– Bacco Tabacco e Venere – Line Out; (Via Maddalena);

– Bicchieri & Taglieri – Cibo e Felicità, Opificio Birraio, Perbacco, Distelleria Organica – Francesco Palmitessa Trio; (Via Santa Maria delle Grazie);

– Osteria Boccolicchio – Nota su Nota (Arco Boccolicchio).

Il quartetto Line Out esegue un repertorio di jazz moderno e contemporaneo tratto da autori come Joshua Redman, Kenny Garrett, Kamasi Washington ed altri autori rappresentativi oltre a composizioni originali. La band è composta da: Antonio Pio La Marca – Alto Sax, Antonio ‘Ton’ Ciriello – El. Guitar, Alessandro Marchionni – El. Bass, Giuseppe Marino – Drums.

Il trio, guidato dal virtuoso e talentuoso chitarrista FRANCESCO PALMITESSA ed impreziosito dalla presenza di GIOVANNI URBANO al contrabbasso e GIANLUCA MANCINI alla batteria, proporrà un repertorio dedicato al mondo del Be-Bop e dell’ Hard Bop. In chiave estremamente personale, verranno presentate varie composizioni tra le più significative dei periodi in questione, scritte ed interpretate da alcuni dei più grandi musicisti della storia del jazz: John Coltrane, Sonny Rollins, Dexter Gordon e molti altri.

“NotaSuNota” è un progetto musicale storico nato nel 2007, che vede le sue radici nella fondazione del mitico “JazzClub” denominato Dizzy di due musicisti Garganici, il noto trombettista Mimmo Marasco e il pianista Nando Luceri che riproporranno nell’evento in programma, il percorso artistico del grande Chet Baker, poeta e icona del genere Cool!
Imperdibili

Nel weekend quarto appuntamento con “Tra Spirito e Cultura”, l’apertura straordinaria di luoghi di culto di particolare pregio artistico-culturale a cura di “Gal DaunOfantino”, “Touring Club Italiano”, “Fondazione Re Manfredi” e “Curia Arcivescovile” in collaborazione con Associazione Arcobaleno, Uisp Comitato di Manfredonia, DauniaTur.

Dalle ore 19 alle ore 22, nelle giornate di venerdì e sabato, sarà possibile visitare la Chiesa di San Francesco, Chiesa di San Benedetto, Chiesa Santa Chiara, Cattedrale, Museo Diocesano, Abbazia di San Leonardo e Basilica di Santa Maria di Siponto, vere e proprie chicche del patrimonio sipontino non sempre facilmente accessibili.

Oltre ai luoghi di culto, nelle stesse giornate, sono previste visite speciali all’Oasi Laguna del Re (a cura di DauniaTur, Centro Studi Naturalistici ONLUS e Associazione Fare Natura Pro Natura; per info +393488137728) ed al Museo storico dei Pompieri e della Croce Rossa Italiana (per info +39 0884 541995).