Meno antibiotici, più benessere: sinergie essenziali in allevamento

È attuale il discorso dell’utilizzo di antibiotici negli allevamenti che possono combattere le infezioni batteriche. Ovviamente, nel caso in cui non sia presente il fenomeno della farmaco-resistenza. Prendendo ad esempio un allevamento con un’infezione batterica farmaco-resistente, l’uso di antibiotici per combatterla risulterà essere poco efficacie. Invece, si è visto come la sinergia tra antibiotici e oli essenziali possa avere dei risultati significativi. Gli oli essenziali agiscono infatti sulla crescita della colonia batterica, sulla formazione del biofilm, sulla disgregazione di quello già formato e andare ad inibire il quorum sensing.

Si è analizzato come la Minima Concentrazione Inibente (MIC) di oli essenziali agisca a maggior attività rispetto agli antibiotici di riferimento, con un’azione più efficacie e performante.

Studi fatti su colonie di batteri farmaco-resistenti hanno evidenziato come l’utilizzo combinato di oli essenziali e antibiotici abbia un effetto sinergico e inibente della crescita batterica. Gli oli infatti agiscono a livello della parete e della membrana cellulare dei batteri, creando delle lesioni, inibendo la sintesi proteica o interferendo con l’espressione di geni di virulenza. Questo fronte può offrire importanti sviluppi per ottenere ottimi risultati in relazione al tempo di risposta ai trattamenti farmacologici e nella riduzione della durata degli stessi.

(da: Il Pesce. Di Scozzoli M. & Tentoni E.)