71° Plenary Meeting dello STECF

E’ stato pubblicato il Report del 71° incontro dello STECF. Tra i diversi aspetti trattati emerge che

la definizione di un limite massimo di cattura previsto dal Regolamento UE 2022/110 consentirebbe di avvicinarsi all’FMSY per il gambero rosso gigante, ma non per il nasello.

Dal Report si evince che per la ripresa della risorsa nasello sarebbe necessario intervenire con la combinazione di una serie di interventi (dimensione delle maglie o l’uso di ulteriori dispositivi di selettività/modifiche degli attrezzi), anche se il raggiungimento dell’FMSY per alcune GSA potrebbe avvenire non prima del 2030.

Nel luglio 2024, la Commissione dovrà presentare una relazione al Parlamento europeo e al Consiglio sui risultati e sull’impatto del regolamento (UE) 2019/1022.

Lo STECF suggerisce che la relazione includa gli sviluppi nelle aree principali di seguito elencate:

  • L’attuazione del regime dello sforzo di pesca;
  • Eliminazione delle catture indesiderate e l’attuazione dell’obbligo di sbarco del pescato;
  • L’approccio ecosistemico alla gestione della pesca e l’adempimento dei descrittori della Direttiva Quadro sulla Strategia Marina (MSFD).

L’impatto della pesca ricreativa e altri aspetti socio-economici rilevanti.