L’economia blu comprende tutti i settori economici collegati ai mari, alle acque interne ed ai litorali dell’UE. Nell’ambito del Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura (FEAMPA) 2021-2027, le aree costiere hanno l’opportunità di sostenere l’approccio CLLD (sviluppo locale di tipo partecipativo) tramite i Gruppi di azione locale (GAL) con particolare riferimento alla promozione dell’economia blu sostenibile. I GAL finanziati nell’ambito del FEAMPA devono garantire che le comunità delle zone di pesca e acquacoltura possano sfruttare con maggiore efficacia le opportunità offerte dall’economia blu e trarne vantaggio, valorizzando e rafforzando le risorse naturali, culturali, sociali e umane delle proprie aree.
Commissione europea, Direzione generale degli Affari marittimi e della pesca, Approccio Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo (CLLD) ed economia blu, Ufficio delle pubblicazioni dell’Unione europea, 2023.