L’ISPRA, in occasione della Giornata Mondiale dell’acqua 2022, ha realizzato un video dedicato appunto alle acque sotterranee, al fine di promuovere l’importanza di questa risorsa strategica, fondamentale per il nostro approvvigionamento idrico e contribuire a rendere visibile, ciò che per noi è invisibile.
Il nostro Paese, in virtù delle caratteristiche idrogeologiche del territorio, possiede un’abbondanza tale di acque sotterranee da rappresentare una risorsa economica inestimabile, anche per la sua ottima qualità naturale, rispetto a quella di corsi d’acqua e laghi, naturali e artificiali. Pur risentendo della diminuzione delle piogge, tale risorsa idrica si rinnova annualmente per circa 50 miliardi di metri cubi.
A questa risorsa si aggiungono, inoltre, riserve profonde non completamente rinnovabili di volume ancora maggiore, nascoste nel sottosuolo delle nostre pianure e delle nostre montagne. Si pensi che le acque sotterranee sono fonte per più dell’80 per cento del nostro approvvigionamento idrico.
Video