Gli scienziati mettono in guardia sulle tecnologie utilizzate per combatte i cambiamenti climatici

Secondo un gruppo di scienziati le tecnologie utilizzate per rimuovere la CO2 nell’aria trasferendola nell’idrosfera, potrebbe compromettere l’equilibrio degli ecosistemi presenti negli oceani, con particolare riguardo a quelli delle acque profonde.

Gli interventi oggi utilizzati vanno ad aumentare la riflettività della superficie del mare, a fertilizzare gli oceani, a combattere l’acidificazione delle acque, o iniettare anidride carbonica liquefatta sui fondali oceanici.

I ricercatori hanno analizzato le soluzioni proposte e valutato i potenziali impatti sugli ecosistemi, sollevando molte preoccupazioni.