La PCP del prossimo futuro

Obiettivo della Politica Comune della Pesca è quello di offrire opportunità e condizioni redditizie e competitive lungo tutta la filiera, a partire dal prelievo e passando per tutti gli altri anelli della catena. La PCP dovrebbe inoltre favorire la creazione di posti di lavoro diretti e indiretti e lo sviluppo economico, con un occhio attento affinché le attività di pesca e acquacoltura siano svolte in un ambito di sostenibilità ambientale, economica e sociale a lungo termine.

Da un’analisi generale ad oggi risulta che il prelievo avviene in modo sostenibile e che sono aumentati i livelli di efficienza energetica. Altro dato è che il comparto è ancora in grado di realizzare profitti. In generale si può affermare che le flotte pescherecce dell’UE, sono connotate da un ancora soddisfacente grado di performance economica e la resilienza ai cambiamenti.