Dettagli evento
- venerdì | 6 Novembre 2015 to domenica | 8 Novembre 2015
- 18:30
- SAN FERDINANDO DI PUGLIA
GIOVEDÌ 5 NOVEMBRE
Ore 18:00 CERIMONIA INAUGURALE – Taglio del nastro e visita in fiera delle Autorità
Ore 19:00 > 23:00 SPAZIO BIMBI con i “Magicabula”
Ore 20:30 > 23:00 DEGUSTAZIONI I sapori della Galleria elaioenogastronomica “LA PUGLIA IN TAVOLA”
Ore 21:00 SPETTACOLO MUSICALE “I Cumpari spampanati e le danzatrici di Aracne” con “Li Spruvvist”
VENERDÌ 6 NOVEMBRE
Ore 9:00 >13:00 SPAZIO BIMBI con i “Magicabula”
Ore 9:00 > 10:00 BUON MATTINO “Metti la frutta in primo piano” con la biologa nutrizionista Maria Picca
Ore 9:00 >12:00 BUONE PRATICHE SUL RICICLO E LA RACCOLTA DIFFERENZIATA Attività di accoglienza, laboratori interattivi ed attività ludiche sull’educazione ambientale a cura del Circolo Legambiente di Trinitapoli
Ore 10:00 >11:30 COOKING SCHOOL “Gioca, impara e mangia sano” a cura dell’etnogastronomo Massimo Lolli
Ore 12:00 APERITIVO Succhi di frutta e stuzzicheria dell’orto accompagnato dai prodotti del panificio “Di Noia”
Ore 18:00 > 20:00 L’ORA DEL DOLCE a cura dell’apicoltura “Lamonarca”
Ore 18:00 CONVEGNO (Palacongressi) Il nuovo PSR PUGLIA 2014-2020
Saluto Autorità
Michele Lamacchia Sindaco di San Ferdinando di Puglia
Michele D’Errico Presidente Gal DaunOfantino
Interventi
Gabriele Papa Pagliardini Direttore di Area – Regione Puglia
Ruggero Mennea Consigliere Regionale – Regione Puglia
Paolo Campo Consigliere Regionale – Regione Puglia
Paolo Valente Direttore Gal DaunOfantino
Antonio Pepe General Manager Dare Puglia
Giovanni Granatiero Responsabile Misura 421 – Regione Puglia
Manlio Cassandro Consulente Gal DaunOfantino
Antonio Piazzolla Presidente GAL Ponte Lama
Nicola Giorgino Presidente GAL Le Città di Castel del Monte
Michele Armienti Presidente Gal Murgia Più
Alberto Casoria Presidente Gal Meridaunia
Francesco Schiavone Presidente Gal Gargano
Valerio Caria Presidente Gal Piana del Tavoliere
Simone Mascia Presidente Gal Daunia Rurale
Conclude
On. Michele Bordo Presidente della XIV Commissione delle Politiche dell’Unione Europea della Camera dei Deputati
Modera Sergio De Nicola Giornalista
Ore 19:00 > 23:00 SPAZIO BIMBI con i “Magicabula”
Ore 20:00 >21:00 SHOW COOKING “Il lievito madre” a cura dell’etnogastronomo Massimo Lolli
Ore 21:30 >23:00 DEGUSTAZIONE “Orecchiette ai carciofi”a cura degli chef della PUGLIA IN TAVOLA
Ore 21:00 SPETTACOLO MUSICALE I Carosoni
SABATO 7 NOVEMBRE
Ore 9:00 >13:00 SPAZIO BIMBI con i “Magicabula”
Ore 9:00 BUON MATTINO “Succhi della Puglia” e biscotti con la biologa nutrizionista Claudia Grieco
Ore 9:00 >12:00 BUONE PRATICHE SUL RICICLO E LA RACCOLTA DIFFERENZIATA Attività di accoglienza, laboratori interattivi ed attività ludiche sull’educazione ambientale a cura del Circolo Legambiente di Trinitapoli
Ore 10:00 >11:30 COOKING SCHOOL “Gioca, impara e mangia sano” a cura dell’etnogastronomo Massimo Lolli
Ore 11:00 DEGUSTAZIONE “Foglie di Vitae” a cura dell’Azienda Agricola “Barbara Santovito” di San Ferdinando di Puglia
Ore 12:00 >13:00 APERITIVO Succhi di frutta e stuzzicheria dell’orto accompagnati dai prodotti del panificio “Di Noia”
Ore 18:00 CONVEGNO (Palacongressi) Da San Ferdinando nel mondo – Esportazione e commercializzazione
Saluto Autorità
Michele Lamacchia Sindaco San Ferdinando
Paolo Valente Direttore Gal DaunOfantino
Interventi
Leonardo Di Gioia Assessore all’Agricoltura – Regione Puglia
Giacomo Suglia Presidente APEO (Associazione Produttori Esportatori Ortofrutticoli)
Mariateresa D’Arcangelo Politiche per lo sviluppo Rurale – Regione Puglia
Prof. Antonio Seccia Docente di Economia ed Estimo Rurale Dip. Scienze Agrarie – Università di Foggia
Saverio D’Angelo Sportello Export Banca popolare dell’Emilia Romagna
On. Colomba Mongiello componente XIII Commissione Agricoltura
Conclude
Gaetano Todisco Assessore all’Agricoltura – Comune di San Ferdinando di Puglia
Modera Vincenzo Rutigliano Giornalista Agrisole / Il Sole 24 Ore
Ore 18:30 L’ORA DEL DOLCE Tortino di mandorle e moscato “ Dulcis in Fundo”dell’azienda “Torrevento”
Ore 19:00 > 23:00 SPAZIO BIMBI con i “Magicabula”
Ore 20:00 > 21:00 SHOW COOKING “Il lievito madre” a cura dell’etnogastronomo Massimo Lolli
Ore 20:00 SHOW COOKING con lo chef Pasquale Ciuffreda
Ore 20:30 DECLAMAZIONE “Ode al carciofo” di Pablo Nerudacon Antonio Stornaiolo
ORE 21:30 > 23:00 APERITIVO Profumi dell’orto dorati. Vini della Cooperativa Coldiretti di San Ferdinando di Puglia
Ore 21:30 SPETTACOLO MUSICALE Rimbamband
DOMENICA 8 NOVEMBRE
Ore 9:00 >11:00 BUON MATTINO “Succhi della Puglia” abbinati a fragranti biscotti con marmellate biologiche
Ore 9:00 >12:00 BUONE PRATICHE SUL RICICLO E LA RACCOLTA DIFFERENZIATA Attività di accoglienza, laboratori interattivi ed attività ludiche sull’educazione ambientale a cura del Circolo Legambiente di Trinitapoli
Ore 9:00 > 13:00 SPAZIO BIMBI con i “Magicabula”
Ore 10:30 CONVEGNO (Palacongressi) “Salute e bellezza” – Coltiviamo sane abitudini e corretti stili di vita
Saluto Autorità
Michele Lamacchia Sindaco di San Ferdinando di Puglia
Interventi
Prof. Ercole De Masi Gastroenterologo, docente di nutrizione clinica presso A.I.N.U.C. di Roma
Dott. Pantaleo Magarelli Dipartimento di Prevenzione ASL BAT
Roberta Errico Naturopata
Dott. Paolo Valente Direttore Gal Daunofantino – Filiera Corta
Modera Saverio Serlenga Giornalista
Ore 12:00 > 13:00 APERITIVO Succhi di frutta e stuzzicheria dell’orto accompagnati dai prodotti del panificio “Di Noia”
Ore 18:00 CONVEGNO (Palacongressi) Contrastare il caporalato, scelta di legalità
Saluto Autorità
Michele Lamacchia Sindaco San Ferdinando di Puglia
Michele D’Errico Presidente Gal DaunOfantino
Interventi
Leonardo Di Gioia Assessore all’agricoltura Regione Puglia
Felice Pelaggio CGIL FLAI BAT
Fiammetta Fanizza Ricercatrice in Sociologia Generale – Università di Foggia
Antonella Salerno Progetto “Presidio” di Caritas italiana
Giuseppe De Filippo Presidente provinciale Coldiretti Foggia
On. Elena Gentile Europarlamentare, membro Commissione per l’occupazione e gli affari sociali
Conclude
Clara Minerva Prefetto BAT
Modera Micky De Finis Giornalista
Ore 18:00 >20:00 L’ORA DEL DOLCE Dolci di Schiraldi di Minervino Murge accompagnati con il Primitivo dolce “Madrigale”
Ore 19:00 > 23:00 SPAZIO BIMBI con i “Magicabula”
Ore 20:00 46° PREMIO CARCIOFO D’ORO presenta Micky De Finis
Ore 20:00 > 21:00 SHOW COOKING “Seduzione al Carciofo” con “Il più grande pasticcere d’italia” Antonio Daloiso
Ore 21:30 > 23:00 DEGUSTAZIONE “Dolce è la vita” con Antonio Daloiso
Ore 21:30 SPETTACOLO MUSICALE I Cugini di Campagna