La Torre dell’Orologio, a pianta ottagonale, fronteggia la chiesa madre dell’abitato e risale agli inizi del XX secolo.

Alla sua sommità è installata una sirena che suona ogni giorno, alle otto del mattino e a mezzogiorno. L’orologio è azionato da un pozzo collocato sotto la torre. La chiesa originaria fu progettata dall’architetto Diego Genovese, all’uopo incaricato dal Direttore Generale di Ponti e Strade Carlo Afan de Rivera, che prevedeva una spesa di 8.000 ducati.

Dalla pianta del progetto di rifondazione elaborata nel 1847, possiamo conoscere la struttura interna, che era composta da una sola aula absidata della superficie netta di circa 290 m², abside esclusa. Sul retro dell’abside erano ricavate al piano terra la sacrestia e al piano superiore la canonica.

Share on facebook
Share on twitter
Share on google
Share on pinterest
Share on linkedin
Share on email