Le attitudini a svolgere un’attività imprenditoriale in proprio incidono in modo determinante sul successo dell’iniziativa.

Pertanto è essenziale per l’aspirante imprenditore valutare il proprio profilo dal punto di vista:

  • psicologico, con riferimento alla “personalità imprenditoriale” che si possiede;
  • tecnico, con riferimento al “mestiere” specifico nel settore di interesse.

Alcune delle caratteristiche che l’imprenditore deve possedere sono sicuramente la propensione al rischio, la resistenza allo stress, la capacità di tenere sotto controllo le situazioni , ma anche la creatività, l’elasticità mentale, la capacità di stabilire nuove relazioni. Alcune di queste doti sono sicuramente naturali, altre possono essere apprese o incrementate da esperienze presso altre imprese, stage e corsi formativi.

Potrebbe essere utile effettuare un semplice test di autovalutazione delle attitudini imprenditoriali, al fine di scoprire quali sono i punti di forza e di debolezza della propria personalità imprenditoriale.

Fai qui il Test Autovalutazione Imprenditoriale (TAI)

Dal punto di vista tecnico, occorre accertarsi di avere le competenze e il know-how richiesto per svolgere un’attività in un determinato settore.